Dall’ 8 al 10 maggio si è tenuta a Pordenone la prima edizione della fiera 104 – The Caregiving Expo. Si tratta di un evento incentrato sulla cura e l’assistenza delle persone anziane, fragili e con disabilità.

Il nome stesso della manifestazione richiama la Legge 104, riferimento legislativo portante per quanto riguarda l’ambito assistenziale, l’integrazione sociale e i diritti delle persone con disabilità.

Come prima edizione, la fiera 104 – The Caregiving Expo promette di diventare un punto cardine degli eventi di settore.

A partire dalla varietà degli espositori presenti e ai momenti dedicati a workshop e conferenze, la fiera ha dato spazio alle diverse realtà con soluzioni innovative.

Di particolare interesse da parte dei visitatori e non solo è stata la nostra proposta per il monitoraggio della persona. In un contesto in cui l’Italia si classifica come 2° Paese più vecchio al mondo, vi è una diminuzione di una rete familiare che possa occuparsi di un anziano e al contempo è in atto la riduzione di personale sanitario qualificato collegata alla crisi del SSN, c’è forte bisogno di trovare soluzioni che possano agevolare l’assetto odierno e del futuro.

Tra i nostri dispositivi, iSensor e iSensor Pro sono i due devices wearable dedicati al monitoraggio.

iSensor è uno smartwatch bluetooth che consente di monitorare diversi parametri vitali quali glicemia, saturazione, temperatura corporea, pressione sanguigna, battito cardiaco, acido urico, grassi nel sangue.

iSensor Pro è lo smartwatch con SIM telefonica integrata che, oltre alla rilevazione automatica di Frequenza Cardiaca, Pressione Sanguigna, Saturazione e Temperatura Corporea, consente l’attivazione immediata di una chiamata SOS in caso di caduta e la rilevazione della posizione GPS.

 

 

La partecipazione alla prima edizione di 104 – The Caregiving Expo ha rappresentato per noi un’importante occasione di confronto e di visibilità all’interno di un settore in rapida evoluzione. In un Paese che invecchia e in cui le risorse umane del sistema sanitario si fanno sempre più scarse, il ruolo della tecnologia diventa fondamentale per garantire sicurezza, autonomia e dignità alle persone fragili.

iSensor e iSensor Pro nascono proprio con questo obiettivo: offrire soluzioni concrete, affidabili e accessibili. La sfida è grande, ma la strada è tracciata.

Scopri di più sui nostri dispositivi e unisciti anche tu al cambiamento: visita il nostro sito e contribuisci a costruire insieme un nuovo modello di assistenza.